E-mobility@School
torna indietro

La Campagna E-mobility@School è rivolta a tutte le classi delle Scuole Secondarie di II° grado per l’A.S. 2025- 2026.

Discipline coinvolte: Educazione Civica, Educazione Ambientale, Tecnologia, Arte.

L’obiettivo principale è dare vita ad un percorso didattico che porti i docenti e i ragazzi ad avvicinarsi al mondo della mobilità elettrica, conoscerne i benefici, scoprire le tecnologie che la rendono semplice e alla portata di tutti nonché l’impatto in termini di sostenibilità, favorendo al contempo la diffusione di cultura in termini di transizione energetica. La mobilità elettrica rimane uno dei metodi più immediati e semplici per ridurre l’inquinamento dell’aria nelle città, oltre a quello acustico, senza rinunciare alla comodità degli spostamenti rapidi grazie a delle infrastrutture di ricarica, che utilizzano energia elettrica proveniente al 100% da fonti rinnovabili.

Le tematiche sono in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 e in particolare con:

  • OBIETTIVO 7: ENERGIA PULITA E ACCESSIBILE
  • OBIETTIVO 9: IMPRESE, INNOVAZIONE E INFRASTRUTTURE
  • OBIETTIVO 11: CITTÀ E COMUNITÀ SOSTENIBILI
  • OBIETTIVO 13: LOTTA CONTRO IL CAMBIAMENTO CLIMATICO

700 classi delle Scuole Secondarie di secondo grado su tutto il territorio nazionale

Le classi aderenti ricevono un Kit digitale gratuito contenente diversi materiali tra cui:

  • LETTERA DI PRESENTAZIONE con gli obiettivi del progetto
  • SCHEDE DIDATTICHE con molti contenuti interattivi per ulteriore approfondimento
  • QUESTIONARIO FINALE PER GLI STUDENTI per verificare i contenuti appresi e ottenere i crediti formativi, se previsti dal PTOF dell’Istituto
  • CORRETTORE QUESTIONARIO PER IL DOCENTE al fine di verificare le risposte esatte
  • ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE per ogni studente
  • REGOLAMENTO di partecipazione al contest creativo e descrizione dei premi
  • INVITO a partecipare al KEY Energy 2026 alla Gara Nazionale di Mobilità Sostenibile

Gli studenti sono invitati a compilare un questionario a risposta multipla inerenti ai contenuti appresi. Il questionario dà la possibilità di ricevere l’attestato di partecipazione e ricevere i crediti formativi.

In primavera 2026 sono previsti 6 incontri formativi nelle Scuole con esperti. 

A fine percorso formativo, le classi potranno partecipare a un contest creativo sulle tematiche del progetto e avere l'opportunità di vincere dei premi! Saranno decretate 3 classi vincitrici, ognuna delle quali riceverà in premio:

 • n°1 voucher per l’acquisto di prodotti tecnologici o didattici;

 • la realizzazione del proprio elaborato sottoforma di opera murale a cura di uno street artist.

Tutti i dettagli sono descritti nel REGOLAMENTO, all’interno del kit digitale.

 

Destinatari
Scuole Sec. di II Grado
Risorse
Kit didattico digitale | contest creativo | incontri formativi
Iscriviti al progetto
Richiedi i kit gratuiti inviando una mail a 𝐞𝐦𝐨𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐲𝐬𝐜𝐡𝐨𝐨𝐥@𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐢𝐝𝐢𝐝𝐚𝐭𝐭𝐢𝐜𝐢.𝐢𝐭
Partner