Diversa_Mente
torna indietro

Campagna Educational dedicata al mondo dell’identità, diversità e inclusione, rivolta alle classi 2^ e 3^ delle Scuole Secondarie di I° grado e alle classi 1^ e 2^ delle Scuole Secondarie di II° grado del Veneto e del Friuli Venezia Giulia, per l’A.S. 2024 – 2025.

L'iniziativa si basa sul concetto cartesiano “Penso quindi sono”, focalizzandosi sul pensiero come pivot di un’evoluzione positiva e la diversità come fattore che crea valore tra le persone.

La scuola è il luogo di elezione per attivare progetti educativi sui temi di Identità, Diversità e Inclusione. La ricchezza interculturale, il dialogo, l’osservazione quotidiana della realtà in classe sono aspetti determinanti. Grazie ad essi la scuola diviene l’istituto che, prima di ogni altro, può sostenere - alla luce dell’Agenda ONU 2030 – l’impegno dei giovani verso la realizzazione dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, in particolar modo l’Obiettivo 5 “Uguaglianza di Genere” e 10 “Riduzione delle Disuguaglianze”.

Questi due obiettivi, all’interno del percorso didattico proposto, saranno trattati con esempi concreti e quotidiani, in modo che gli studenti possano comprendere appieno il concetto di inclusione. Il rispetto dell’altro sarà il focus centrale del progetto. L’ «altro», al contrario di un termine di differenziazione, è oggetto di una narrazione in cui diventa una risorsa da cui imparare e con la quale crescere insieme, stimolando in questo modo i più giovani a contrastare essi stessi i fenomeni di bullismo ed esclusione selettiva. In maniera trasversale, ancora, verrà approfondito l’aspetto dell’importanza di creare una propria identità, anche attraverso l’abbigliamento.

 

100 classi 2^ e 3^ delle Scuole Secondarie di I° grado e classi 1^ e 2^ delle Scuole Secondarie di II° grado delle province di Padova e Treviso,

A tutte le classi che parteciperanno alla Campagna Educativa sarà inviato un kit didattico in formato digitale e cartaceo contenente:

  • 1 Scheda di presentazione ad uso del personale docente
  • 1 Libretto “Diversa_Mente”
  • 25 Attestati di Partecipazione per gli studenti
  • 1 Locandina Didattica
  • 2 eventi di formazione in 2 scuole selezionate

Il progetto dà la possibilità alla scuola di vincere fantastici premi: la classe o i singoli studenti potranno realizzare un semplice elaborato artistico (facoltativo) per partecipare al Contest Classi.

Destinatari
Scuole Sec. di I e II Grado
Risorse
Kit didattico cartaceo e digitale | Contest di Classe | Incontri Scuola
Partner

Aderisci al progetto Diversa_Mente: Identità, Diversità e Inclusione nei rapporti umani, a scuola e nella vita - A.S. 2025-2026

PRENOTA I KIT CARTACEI GRATUITI PER LA TUA CLASSE - Le iscrizioni sono a numero chiuso e limitate alle classi 2^ e 3^ delle Scuole Secondarie di I grado e alle classi 1^ e 2^ delle Scuole Secondarie di II grado province di Padova e Treviso.

Il numero massimo di richiesta dei kit è per 10 classi.

PROVINCIA
GRADO SCOLASTICO
LA TUA SCUOLA
Seleziona la tua scuola dall'elenco.
Oppure se non è presente o l’indirizzo è cambiato clicca qui per inserirla manualmente
INSERISCI NUOVA SCUOLA
CONTATTI SCUOLA
NUMERO CLASSI E STUDENTI ADERENTI
INSEGNANTE REFERENTE
INFORMATIVA AI SENSI DEL REGOLAMENTO UE 2016/679.
I dati personali liberamente forniti dall’interessato saranno trattati al fine di: a) partecipare partecipare alla presente iniziativa ed espletare le relative attività, tra cui l’invio gratuito del kit didattico e di newsletter; b) fornire informazioni commerciali e/o promozionali nonché inviare materiale pubblicitario o effettuare attività di vendita diretta o comunicazioni commerciali interattive su prodotti, servizi ed altre attività di NEWAYS S.R.L., dei partner dell’iniziativa e delle loro Reti Vendita ovvero compiere ricerche di mercato o identificare abitudini e propensioni al consumo (c.d. profilazione). Il trattamento dei dati per ciascuna delle finalità di cui sopra avverrà con modalità cartacee, automatizzate e telematiche, a mezzo posta ordinaria o elettronica e telefono (tramite chiamate anche automatizzate, sms, mms, etc). I dati personali raccolti con la presente registrazione potranno essere trattati da Neways (P.IVA e C.F. 03742600988), via del Perlar 24, 37135 Verona, mediante incaricati del trattamento, anche esterni, preposti alla gestione dell’iniziativa didattica e alle previste attività di marketing e dal/dai Responsabile/i del trattamento o dalle società cui i dati medesimi saranno stati comunicati. I dati personali saranno trattati mediante l’uso di processi decisionali automatizzati. I destinatari dei dati operano esclusivamente in Paesi Membri e nessun dato verrà trasferito a un paese terzo o ad un’organizzazione internazionale. Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento è diritto dell’interessato richiedere l’accesso ai propri dati e la rettifica o cancellazione degli stessi, chiedere la limitazione del trattamento che lo riguardano ovvero opporsi al trattamento dei dati forniti e richiedere la portabilità dei medesimi, scrivendo a Neways, via del Perlar 24, 37135 Verona. È infine diritto dell’interessato revocare il proprio consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento svolto prima della revoca, e proporre reclamo al Garante privacy, con le modalità indicate sul sito internet www.garanteprivacy.it o mediante ricorso giurisdizionale alla competente autorità. I dati verranno conservati in modo da garantire la sicurezza e riservatezza dei dati stessi, fino ad eventuale richiesta di cancellazione dell’interessato.
Affinché i miei dati vengano trattati per le finalità al punto b) dell’informativa e con le modalità ivi previste, incluse le comunicazioni elettroniche (posta elettronica, sms, etc). *